
Ecco… per quelli che pensano che Wildix sia un prodotto costoso, adatto solo alle grandi aziende … uno di quei prodotti che ti guarda dall alto in basso e ti dice “sei troppo piccolo perchè io ti possa essere utile”… dobbiamo necessariamente raccontare come è andata.
La questione non è stata solo “avere la soluzione per quella particolare esigenza”…
Nick del Sales Assistant Team di Wildix, dopo aver letto il post nel gruppo di Frank, ha spontaneamente contattato il cliente, e nel giro di poche ore, ha fatto sì che il partner Wildix geograficamente più vicino – in questo caso noi della Enecom – lo ricontattasse per mostrargli in funzione la soluzione così come l’imprenditore l’aveva immaginata poche ore prima (anche migliorata, in verità).
Per noi non è stato complicato trovare la soluzione giusta per lui. E’ stato sufficente attivare un nuovo numero di telefono in cloud ed una piccolissima centrale telefonica, anche questa in cloud, in grado di:
* rispondere alle chiamate dei clienti finali
* illustrare loro “una serie di cose”
* consentire solo agli interessati di registrare un messaggio vocale
* Inoltrare il messaggio in email all’imprenditore
Il cliente, che senza alcuna esitazione ci ha commissionato il lavoro, ha pubblicato due bellissimi post, sia nel gruppo chiuso di Frank Merenda, sia nel gruppo dei partner di Wildix. Era entusiasta e si è complimentato con Wildix e con Enecom per aver risolto quello che fino a poche ore prima gli sembrava un problema insormontabile.
Dopo la pubblicazione dei post siamo stati contattati da diversi altri potenziali clienti interessati ad una soluzione simile a quella realizzata per SecondaMano ed abbiamo persino letto un commento di un agente immobiliare che sosteneva che con una soluzione del genere… solo un pochino più evoluta… avrebbe potuto fare a meno dell’ufficio fisico risparmiando costi e migliornando in efficienza.
In questa occasione abbiamo riflettuto sul fatto che nessun cliente è troppo piccolo per una soluzione evoluta di telecomunicazione e che proprio le realtà meno strutturate possono trarre grandi benefici dalla nostra teconlogia.