Acqua Calda

Scaldacqua a pompa di calore

Gli scaldacqua a pompa di calore consentono di ottenere acqua calda per usi sanitari a costi irrisori sia d’estate che di inverno. Il principio é quello della pompa di calore, che in questo caso trasferisce il calore dall’aria all’acqua.

Il consumo di energia elettrica é molto basso (la maggior parte dei modelli assorbe circa 300 watt contro i 1500-2000 watt di uno scaldabagno elettrico tradizionale) grazie a livelli di COP1 attorno al 4, in sintesi con 1 Kw di corrente elettrica si ha una resa di 4 Kw termici.

scaldaacqua01Si tratta sempre di sistemi ad accumulo che – se ben dimensionati e ben programmati – consentono di avere acqua calda sempre disponibile e al costo di produzione più basso (ad esempio facendoli entrare in funzione negli orari in cui la corrente elettrica costa meno, o sfruttando l’autoconsumo dell’impianto fotovoltaico, o ancora quando la temperatura dell’aria è più alta, o con un mix di questi parametri).

Dove é già presente un impianto solare termico e’ possibile far entrare in funzione la pompa di calore quando l’acqua che proviene dal solare termico non raggiunge la temperatura desiderata. Se l’impianto solare termico produce già acqua ad una temperatura adeguata, il serbatoio della pompa di calore viene utilizzato solamente come ulteriore accumulo.

Alcuni prodotti sono anche abbinabili a specifici pannelli solari, con centraline elettroniche in grado di massimizzare ulteriormente il risparmio o addirittura di svuotare i pannelli sia nel caso la temperatura diventi troppo bassa che nel caso in cui diventi troppo alta.

Nei sistemi dedicati alle grandi strutture può esserci anche un recupero di calore effettuato dal sistema di climatizzazione che mentre raffredda gli ambienti, produce acqua calda sanitaria!

Il sistema può essere dimensionato per una singola famiglia così come per un intero condominio e trova interessanti applicazioni in tutti i luoghi dove c’é un alto consumo di acqua calda (saloni di parrucchieri, impianti sportivi, bed & breakfast…)

Per la sostituzione dei vecchi sistemi di produzione di acqua calda sanitaria é possibile accedere alla detrazione fiscale del 65% o – in alternativa – al conto energia termico.

1) Il COP è il rapporto fra l’energia termica prodotta e l’energia elettrica consumata. Un COP 4 significa che per produrre 4kW di energia termica viene impiegato 1kW di energia elettrica. Un boiler elettrico tradizionale ha al massimo un COP pari ad 1.

Contattaci

15 + 15 =