Il momento tanto atteso dai clienti H3G sta arrivando: parte da lunedì 8 Maggio 2017 la progressiva apertura al roaming “voce e dati” sulla rete di WIND e viene esteso, seppur temporaneamente, il roaming dati anche sulla rete di TIM.
Ma cosa vuol dire ?
Sino a “ieri” un cliente della H3G poteva parlare e navigare in internet sulla rete della H3G, ed in assenza di copertura diretta poteva parlare (ma non navigare!) sulla rete di TIM senza aggravio di costi.
Il costo per l’eventuale navigazione dati in roaming sulla rete di TIM è sempre stato proibitivo tanto da essere sconsigliato sia dai rivenditori che dal gestore stesso, che da un certo punto in poi ha iniziato a vendere i propri telefoni già con l’opzione di roaming dati disattivata.
Quindi da lunedì cosa cambia ?
Per prima cosa invitiamo tutti a fare molta attenzione al fatto che – evidentemente per motivi tecnici – la data di apertura al roaming non sarà identica in tutta italia, ma avverrà progressivamente secondo il calendario che riportiamo qui di seguito.

L’attenzione va posta in due casi:
Se si è in una zona di confine tra due aree che non vengono “aperte” nello stesso periodo (spesso il cellulare, soprattutto in movimento, non aggancia il segnale dell’antenna più vicina)
Se ci si sposta, anche per un solo giorno, in una zona dove l’apertura non è ancora operativa.
In questi due casi conviene evitare di autorizzare il telefono ad andare in roaming dati.
Non è ancora chiaro, infatti, cosa può accadere se si “sconfina” in un’area dove l’apertura al roaming non è ancora partita: il telefono semplicemente NON va in roaming, oppure mi viene addebitato il traffico ? Nel dubbio… consigliamo di fare attenzione 🙂

Se si è certi di essere in una zona “coperta” allora si può autorizzare il proprio telefono, cubo, chiavetta ad andare anche in roaming dati!
La novità è che a questo punto il telefono utilizzerà, sia per le chiamate voce che per la navigazione internet, ben tre reti: quella della H3G come preferita, ed (in sua assenza) quella WIND e quella TIM!
Questo fino a quando non inizierà il piano di chiusura del roaming sulla rete TIM, che inizierà il 20 Giugno e terminerà il 23 di Agosto.
Questo è il primo effetto tangibile della fusione tra Wind ed H3G! L’azienda ha infatti deciso di continuare ad avere due distinte linee commerciali, ognuna con la propria offerta, ma di iniziare a mettere assieme le risorse tecniche.
Certo si tratta di un processo lungo e complicato, e non è escluso che possano esserci problemi tecnici più o meno accentuati a seconda del telefono che si adopera.
Di fatto è vero che il telefono potrà spaziare su più reti (anche di diversa tecnologia), ma potrà capitare che qualche chiamata si interromperà, o che il telefono possa fare un pò di fatica nel passaggio da una rete all’altra… ci sono telefoni particolarmente pigri nel fare questo genere di operazione.
Quindi – in linea di massima – si tratta di una gran bella notizia (soprattutto per chi ha necessità di navigare in zone non coperte dal segnale di H3G) ma è prevedibile che qualche disagio ci sarà.
E’ previsto l’arrivo di una serie di sms informativi ai clienti della H3G sui vari territori man mano che l’operazione andrà avanti.