
L’Audio e la Video conferenza accorciano le distanze, riducono spostamenti / rischi / costi, aumentano la produttività ed in genere risolvono un sacco di problemi.
Esigenze e tecnologie riservate solo alle grandi aziende? Certo che no!
Molti alla parola Videoconferenza associano l’idea di lussuose sale riunioni, con apparecchiature da migliaia di euro e linee dati dedicate (spesso utilizzate pochissimi minuti al mese), appannaggio dei top manager di alcune grandi aziende.
Forse fino a poco tempo fa questa idea non era sbagliata. Alle aziende più piccole ed ai manager “un pò meno top”, o ai commerciali, non restava che consumare automobili e suole di scarpe per incontrare fornitori e clienti.
Oggi il mondo è cambiato, ma molti non se ne sono ancora accorti e continuano a pensare che fare una videoconferenza sia una cosa complicata, costosa, fuori dalla propria portata. Oppure pensano che serva solo per parlare con molte persone contemporaneamente, o ancora che tutto sommato non c’e’ mica bisogno di guardarsi in faccia per parlare con un fornitore o un cliente.
Alcuni sostengono anche che sia uno strumento troppo freddo perché si possa concludere un buon affare… meglio incontrarsi di persona. Ok… per un primo incontro meglio conoscersi di persona, ma poi per tutte le fasi successive si fa decisamente prima a sentirsi e vedersi utilizzando le nuove tecnologie!
Dal punto di vista tecnico oggi è sufficiente un qualunque personal computer (windows, linux, mac…) dotato di webcam, casse/cuffie e microfono, con un browser Chrome e senza necessità di installare alcun software aggiuntivo. Cosi’ come è mostrato in questo video. In realtà per partecipare ad una videoconferenza oggi basta anche uno smartphone o un tablet…

Eventualmente se dell’audio/videoconferenza se ne fa un utilizzo frequente è possibile pensare anche ad accessori per migliorare la qualità sia dell’audio che del video. Come ad esempio l’ubiconf della Wildix che con i suoi altoparlanti ed i suoi microfoni consente a più persone nella stessa stanza di prendere parte attivamente alla conference.
In ultimo bisogna riflettere sul fatto che uno strumento di conference non serve solamente per parlare con molte persone contemporaneamente, e nemmeno è necessario aver voglia di guardarsi in video… spesso poter condividere, anche con una sola persona, un documento – magari lavorandoci a quattro mani – o visitare e commentare assieme un sito internet pur essendo fisicamente molto distanti può tornare estremamente utile.

La soluzione che abbiamo scelto in Enecom, e che proponiamo ai nostri clienti, è quella di Wildix, che all’interno della sua piattaforma di collaboration ha saputo integrare un prodotto di audio e video conference davvero molto completo. Tra le altre cose è l’unico, a quanto ci risulta, a dare la possibilità di effettuare una conference mista tra utenti collegati via internet ed utenti che adoperano la rete telefonica tradizionale. Un ulteriore plus è la presenza di numeri geografici nazionali che vengono messi a disposizione dei clienti nelle principali nazioni: in questo modo un’azienda italiana che deve parlare con un cliente in germania ed un fornitore in inghilterra puo’ convocarli tutti con una mail (come quella nel riquadro qui di seguito) e far scegliere loro se partecipare via internet oppure attraverso una telefonata urbana

Se, dopo aver letto tutto questo, ritieni che Audio e Video Conference siano strumenti utili anche per la tua attività non esitare a contattarci… saremo lieti di effettuare una dimostrazione live del prodotto !